Bio

 

Le mie opere sono direttamente ispirate da anni di vagabondaggio in Asia e Africa.
Lavoro in una capanna di legno circondata dagli ulivi sulle pendici del Pratomagno, in Toscana. Un angolo di paradiso.
Uso principalmente gres, e ogni tanto la porcellana.
Modellando direttamente l’argilla, ottengo delle forme morbide dalle linee essenziali. Anche sul tornio prediligo delle forme semplice che saranno esaltate dallo smalto. Gli smalti sono tutti frutti di ricerche personale, atossici, usando minerali e ossidi.
Le cotture sono fatte in un forno a gas, in ossidazione a una temperatura che varia da 1250° a 1300°.

 

Laboratorio (1)

 

1997 i primi passi nel mondo infinito della ceramica…
2003 prima partecipazione alla Festa Internazionale della Ceramica in SS. Annunziata – Firenze
2004 – membro fondatore dell’Associazione Arte della Ceramica
2006 – 2012 laboratorio di manipolazione dell’argilla con la Scuola dell’Infanzia di Terranuova Bni(AR)
2007-2013 Membro del direttivo di Arte della Ceramica
2011 membro fondatore dell’Associazione Culturale Cobalto con sede a Fiesole. Il felice risultato di una bella amicizia con Valentina Carroli, Umi Amanuma, Silvia Redditi e Ileana Gentile
Finalmente uno spazio per esperimentare, condividere, insegnare, esporre e divertirsi!
2013 – Dicembre, ci raddoppiamo con l’Associazione Culturale Cobalto-Pisa !!!
2014 – Maggio Organizzazione di “CerAmici” festa della ceramica in Piazza Mino a Fiesole con giochi e laboratori
2015 – Maggio Organizzazione di “CerAmici” a Fiesole con le mostra “Le Memorie della terra” nella sala del Basolato con le Opere di Mirco Denicolò, Laura Scopa e Giovanni Maffucci.